26.03.2021
	 
	REGOLAMENTO ECOTRAIL FLORENCE 2021 - sabato 27 marzo
	 
	Ecco il riepilogo delle info principali:
	 
	RITIRO PETTORALI   -   Trail 65km, Trail 43km, Trail 18km
	Le operazioni di ritiro pettorale avranno luogo presso Tuscany Hall (zona di partenza/arrivo)   venerdì 26 marzo 14:00 - 19:00.
	Il pettorale potrà essere ritirato da una terza persona munita di delega e copia del documento del delegante. Inoltre dovrà essere consegnata l'autocertificazione Covid-19 compilata e firmata (link sul sito florence.ecotrail.com)
	 
	PARTENZE
	Trail 65km - La partenza avverrà dal Tuscany Hall sabato 27 marzo dalle ore 07:00. Le partenze saranno scaglionate in gruppi da 50 atleti, a distanza di 5 minuti l’una dall’altra.
	Trail 43km - La partenza avverrà dal Tuscany Hall sabato 27 marzo dalle ore 08:00. Le partenze saranno scaglionate in gruppi da 50 atleti, a distanza di 5 minuti l’una dall’altra.
	Trail 18km - La partenza avverrà dal Tuscany Hall sabato 27 marzo dalle ore 09:00. Le partenze saranno scaglionate in gruppi da 50 atleti, a distanza di 5 minuti l’una dall’altra.
	 
	 
	1)  TRAIL  18 KM
	
	PARTENZA
	La partenza avverrà dal Tuscany Hall sabato 27 marzo dalle ore 09:00. Le partenze saranno scaglionate in gruppi da 50 atleti, a distanza di 5 minuti l’una dall’altra, come segue:
	- pettorali dal 600 al 650: partenza ore 9:00
	- pettorali dal 651 al 700: partenza ore 9:05
	- pettorali dal 701 al 750: partenza ore 9:10
	- pettorali dal 751 all’800: partenza ore 9:15
	- pettorali dall’801 all’850: partenza ore 9:20
	- pettorali dall’851 al 900: partenza ore 9:25
	ATTENZIONE: NON sono disponibili spogliatoi e deposito borse (causa misure anti-covid)
	 
	MATERIALE OBBLIGATORIO
	È obbligatorio avere con sé, per tutta la durata della gara, il seguente materiale:
	- mascherina chirurgica o superiori (NON sostituibile con bandane, scaldacollo etc), da indossare obbligatoriamente dal pre-partenza fino ai primi 500 metri di gara, dal traguardo fino all’uscita dalla zona arrivo, e ad ogni ristoro;
	- camelbag o borraccia che contenga almeno mezzo litro di liquidi
	- pettorale di gara visibile durante tutta la durata della corsa
	Consigliata giacca a vento.
	L’abbigliamento di gara e le calzature dovranno essere idonee a sopportare condizioni di maltempo. Il materiale obbligatorio potrà essere controllato a campione alla partenza e all’arrivo.
	SEMI-AUTOSUFFICIENZA E RISTORI
	Sul percorso NON sono presenti ristori.
	Si corre in regime di semi-autosufficienza (l'atleta deve portare con sé il quantitativo di bevande e cibo necessario al suo fabbisogno).
	È vietato l’accompagnamento in gara.
	
	1)  TRAIL  43 KM
	PARTENZA
	La partenza avverrà dal Tuscany Hall sabato 27 marzo dalle ore 08:00. Le partenze saranno scaglionate in gruppi da 50 atleti, a distanza di 5 minuti l’una dall’altra, come segue:
	- pettorali dal 300 al 350: partenza ore 8:00
	- pettorali dal 351 al 400: partenza ore 8:05
	- pettorali dal 401 al 450: partenza ore 8:10
	- pettorali dal 451 al 500: partenza ore 8:15
	ATTENZIONE: NON sono disponibili spogliatoi e deposito borse (causa misure anti-covid)
	
	MATERIALE OBBLIGATORIO
	È obbligatorio avere con sé, per tutta la durata della gara, il seguente materiale:
	- mascherina chirurgica o superiori (NON sostituibile con bandane, scaldacollo etc), da indossare obbligatoriamente dal pre-partenza fino ai primi 500 metri di gara, dal traguardo fino all’uscita dalla zona arrivo, e ad ogni ristoro;
	- camelbag che contenga almeno un litro di liquidi
	- tazza, bicchiere o borraccia (nessun bicchiere ai ristori)
	- giacca a vento
	- telo termico
	- telefono cellulare
	- pettorale di gara visibile durante tutta la durata della corsa
	L’abbigliamento di gara e le calzature dovranno essere idonee a sopportare condizioni di maltempo. Il materiale obbligatorio potrà essere controllato a campione alla partenza e all’arrivo.
	 
	SEMI-AUTOSUFFICIENZA E RISTORI
	Si corre in regime di semi-autosufficienza; sul percorso sono presenti 2 ristori:
	Castel di Poggio (km 11)
	Fattoria di Maiano (km 35)
	L’ingresso ai ristori è consentito esclusivamente agli atleti muniti di pettorale. L’assistenza agli atleti non è consentita. È vietato l’accompagnamento in gara.
	
	 
	1)  TRAIL  65 KM
	PARTENZA
	La partenza avverrà dal Tuscany Hall sabato 27 marzo dalle ore 07:00. Le partenze saranno scaglionate in gruppi da 50 atleti, a distanza di 5 minuti l’una dall’altra, come segue:
	- pettorali dall’1 al 50: partenza ore 7:00
	- pettorali dal 51 al 100: partenza ore 7:05
	- pettorali dal 101 al 150: partenza ore 7:10
	- pettorali dal 151 al 200: partenza ore 7:15
	ATTENZIONE: NON sono disponibili spogliatoi e deposito borse (causa misure anti-covid)
	MATERIALE OBBLIGATORIO
	È obbligatorio avere con sé, per tutta la durata della gara, il seguente materiale:
	- mascherina chirurgica o superiori (NON sostituibile con bandane, scaldacollo etc), da indossare obbligatoriamente dal pre-partenza fino ai primi 500 metri di gara, dal traguardo fino all’uscita dalla zona arrivo, e ad ogni ristoro;
	- camelbag che contenga almeno un litro di liquidi
	- tazza, bicchiere o borraccia (nessun bicchiere ai ristori)
	- giacca a vento
	- telo termico
	- telefono cellulare
	- pettorale di gara visibile durante tutta la durata della corsa
	
	L’abbigliamento di gara e le calzature dovranno essere idonee a sopportare condizioni di maltempo. Il materiale obbligatorio potrà essere controllato a campione alla partenza e all’arrivo.
	SEMI-AUTOSUFFICIENZA E RISTORI
	Si corre in regime di semi-autosufficienza ; sul percorso sono presenti 4 ristori:
	Castel di Poggio (km 11)
	Madonna del Sasso (km 27)
	Monte Senario (km 40)
	Fattoria di Maiano  (km 57)
	L’ingresso ai ristori è consentito esclusivamente agli atleti muniti di pettorale. L’assistenza agli atleti non è consentita. È vietato l’accompagnamento in gara.
8321U03PFD|00001A7B|lanave|pagine|descrizione
mx7taf5gqm|0010054800A5|lanave|pagine|descrizione|F84B269D-65BF-43C5-B0FA-4C1B2B12E8B7